NOVA HABITAT:
Poter condividere è poesia nella prosa della vita!
(Sigmund Freud)
Il CoHousing è uno stile di vita collaborativo, che valorizza i rapporti di buon vicinato per massimizzare la qualità della nostra vita.
I Cohousing sono luoghi composti da complessi abitativi in cui le abitazioni private sono integrate da servizi e ampi spazi comuni destinati alla condivisione; strutturati, progettati e validati dai cohouser stessi. Vivere in cohousing significa vivere secondo uno stile di vita qualitativo, in equilibrio tra la riservatezza e discrezionalità della casa privata e i vantaggi dei servizi e spazi condivisi ed individuali, per garantire una qualità della vita e un modello di inclusione sociale che riesca a portare alla luce le risposte più innovative del fabbisogno abitativo attualizzato.
APPROFONDISCIIl Co-Housing non è un esercizio tecnico ma bensì culturale e rappresenta da oltre 50 anni un modello di riferimento in rapida e continua espansione nel panorama europeo. Nato in Danimarca, si è diffuso ben presto ed evoluto nel resto dei Paesi Scandinavi, Germania, Francia, Olanda Inghilterra, Stati Uniti, Canada, Giappone, Australia fino ad arrivare in Italia come soluzione e reazione alla crisi recrudescente, con un modello basato su azioni a sostegno del cambiamento dei comportamenti e degli stili di vita, e che punta a rendere le persone la parte attiva del cambiamento sostenibile.
Uno dei vantaggi nel vivere nei cohosuing è la possibilità di condivedere spazi dedicati tra i quali il coworking, una sala eventi, l'area babysitting, l'area giochi per i bambini, la lavanderia ecologica, il barbecue ed altri ancora.
Spazi condivisi
Uno dei vantaggi nel vivere nei cohosuing è la possibilità di condivedere spazi dedicati tra i quali il coworking, una sala eventi, l'area babysitting, l'area giochi per i bambini, la lavanderia ecologica, il barbecue ed altri ancora.
SCOPRI DI PIU'Bandi
Nova Habitat presenta il primo Cohousing nel Comune di Castenaso e si trova in Via Giuseppe Impastato nel nuovo quartiere residenziale in fase di completamento. Co-housing il Frullo è l’esempio di come si possono coniugare la qualità dell’abitare con servizi innovativi, nel rispetto dell’ambiente a prezzi accessibili. L’intervento consiste nella realizzazione di due fabbricati per un totale di 29 appartamenti di diverso ta-glio e dimensioni, progettati su misura per massimizzare una qualità della vita in termini di comfort, piacevolezza, vivibilità e accessibilità … e naturalmente relazione tra vicini!
SCOPRI DI PIU'I NOSTRI PROGETTI
Molti pensano che l’architettura riguardi la forma di un edificio. Ma per Nova Habitat, architettura significa molto di più. Il nostro obbiettivo è “creare un Luogo capace di accogliere la vita quotidiana e di renderla migliore per la maggioranza delle persone”. E per essere sicuri di mantenere questa importante promessa, abbiamo adottato un modo di fare le cose che chiamiamo “architettura democratica”.
E’ il momento di cominciare la tua nuova vita!
ECO-HOME - IL FRULLO
Il primo Cohousing nel comune di Castenaso (BO)
29 appartamenti di diverso taglio e dimensioni, progettati su misura.
CoHousing il Frullo è il primo Cohousing a Castenaso; l’obiettivo del progetto è portare a Castenaso un’alta qualità della vita promuovendo soluzioni architettoniche attraenti, incorporando strategie all’avanguardia per la sostenibilità finanziaria e coniugando la qualità dell’abitare con servizi innovativi, nel rispetto dell’ambiente a prezzi accessibili.
VAI AL PROGETTOStiamo realizzando complessi abitativi di cohousing sulle province di Casalecchio di Reno, Granarolo Emilia e Zola Predosa.
Se sei interessato a queste zone contattaci per avere maggiori informazioni.